Corsi 2016-17

Immagine4

In Africa il legame tra musica e danza è talmente forte che dà origine ad un vero e proprio linguaggio. Durante la lezione la voce delle percussioni risveglia il corpo e le emozioni creando una danza coinvolgente in cui mente, cuore e corpo si “muovono” all’unisono. Partendo dagli impulsi base della danza afro tradizionale (Mali, Burkina Faso, Costa D’Avorio), accompagnati dalla poliritmia delle percussioni dal vivo, si danza ascoltando l’appoggio del piede al suolo, l’ondulazione del corpo, la risposta al ritmo, l’indipendenza delle varie parti del corpo e la fluidità dei movimenti, elaborando e sviluppando sequenze coreografiche in chiave contemporanea con l’inserimento di elementi espressivi e teatrali.

lezione prova gratuita (con prenotazione) – inizio corsi lunedì 19 settembre

LUNEDI’:
corso intermedio-avanzato: 19.30-21.00
corso principianti: 21.00-22.30
musicisti: Babà Diarrà, Mario Frascotti, 
Marco Licata
GIOVEDI’:
corso principianti: 19.30-21.00
corso intermedio: 21.00-22.30
musicisti: Babà Diarrà, Mario Frascotti, 
Tinuviel Chiarafonte Orlandi 

LABORATORI COREOGRAFICI (livello intermedio): 8/10, 17/12, 21/1, 18/2, 18/3 ore 15.00-18.00

SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO

NOVITA’: incontri mensili a DANCEFACTORY SEDRIANO www.dance-factory.it

info: 
michelis.marina@gmail.com 3470104556

i corsi sono in collaborazione con LET’DANCE Milano Via T. Gulli 45

14639804_10209646476471102_1465528243637032358_nIl percorso prevede cinque incontri da ottobre 20016 a marzo 2017 in cui saranno costruite diverse coreografie con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea.
Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva.
I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace , è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

I laboratori saranno in parte con musica dal vivo e in parte con musica registrata, per sperimentare anche dal punto di vista “sonoro” atmosfere e reazioni differenti.
Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro (livello intermedio) .

Al termine del percorso è prevista una performance finale.

8 ottobre, 17 dicembre, 21 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo
ore 15-18

costo: 35 € a incontro – pacchetto 5 incontri 165 €
SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO

info: michelis.marina@gmail.com 3470104556