Lezione Estive Afro con ospiti

Copia di Redefine yourself

Due lezioni tra giugno e luglio con l’intento di facilitare l’incontro tra allievi milanesi e artiste di altre città, ed una per condividere canto e danza!

Lunedì 17 giugno ore 20-22:
MONICA ZAZZA (Bologna)

Giovedì 27 giugno ore 20-22
MARINA MICHELIS e AGUIBOU DIABATE

Giovedì 11 luglio ore 20-22
SIMONA BRUNELLI (Torino)

L’idea di invitare Simona Brunelli e Monica Zazza, nasce per offrire l’occasione agli amanti milanesi della danza afro, di conoscerne due visioni diverse, una più contemporanea ed una più tradizionale.
La lezione con Marina Michelis, milanese, sarà arricchita dalla presenza del maestro Aguibou Diabate che ne curerà la parte di canto.

LE LEZIONI SONO CON MUSICA DAL VIVO E DI LIVELLO UNICO

SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO
Info e prenotazioni:
michelis.marina@gmail.com 3470104556

SIMONA BRUNELLI:
Nata a Torino, Simona Brunelli inizia a studiare danza all’età di 6 anni.
Dopo una solida base di 7 anni di danza classica, ne dedica 5 alla danza moderna e contemporanea con Enrica Patrito .Grazie a due borse di studio parte per Roma dove viene chiamata a far parte della Compagnia di Roma, diretta da Renato Greco .
Tornata a Torino nel 1995, inizia la sua grande passione per l’Africa entrando a far parte, come prima ballerina, della Compagnia Kaidara, diretta da Katina e Bruno Genero.
Nel 1998 vola a Parigi per ballare nella Compagnia Eben, diretta da Irene Tassembedo, che la porterà anche in numerosi stati dell’Africa, Cerimonia di apertura del cinema Fespaco Ouagadougou (Burkina Faso), Centro culturale di Lomè (Togo), Africa Centrale (Tchad, Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Congo.
Le esperienze visto sute nelle diverse discipline e luoghi portano Simona Brunelli a voler sperimentare qualcosa di suo, che sia una fusione di tutto il percorso svolto fin’ora , dando vita a un suo stile personale. Invitata per due anni al festival di danza di Ouagadougou in Burkina Faso , ultimamente invitata a Dakar (Senegal) dove ha tenuto uno stage intensivo.

MONICA ZAZZA:
Monica dal 94 comincia lo studio delle danze tradizionali recandosi in Senegal, Guinea e a Parigi.
Deve la sua formazione a tanti artisti, ne cita alcuni :Sourakhata Dioubate, Mamadama Camara, Aisha Toure, Tete Bangoura .
Dal 2000 tiene corsi, attualmente insegna a Leggere Strutture art factory Bologna.
Dal 2006 al 2010 è stata co-diretrice artistica del Mama Africa Meeting.