CORSI 2022-23

INIZIO CORSI19 settembre 2022

lunedì ore 19.30-21.00 LIVELLO INT-AVANZATO

lunedì ore 21.00-22.30 LIVELLO PRINCIPIANTI

giovedì ore 19.30-21.00: LIVELLO INTERMEDIO

giovedì ore 21.00-22.30: LIVELLO PRINCIPANTE

le lezioni sono con musica dal vivo

martedì ore 11-12 AFRO SOFT (musica registrata) inizio corso 4 ottobre

LEZIONE PROVA GRATUITA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (michelis.marina@gmail.com, 3470104556)

CORSI 2021-22

INIZIO CORSI: 20 settembre 2021

lunedì ore 19.30-21.00 LIVELLO INT-AVANZATO

lunedì ore 21.00-22.30 LIVELLO PRINCIPIANTI

giovedì ore 19.30-21.00: LIVELLO INTERMEDIO

giovedì ore 21.00-22.30: LIVELLO PRINCIPANTE:

le lezioni sono con musica dal vivo

LEZIONE PROVA GRATUITA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (michelis.marina@gmail.com, 3470104556)

Corsi 2020-21

FB_IMG_1597742229298

con gioia dal 21 settembre riprendono i corsi!

                                            livello avanzato: lunedì ore 19.45-21.15                                                                           livello intermedio: giovedì ore 19.30-21.00                                            livello principianti: giovedì ore 21.00-22.30

musicisti: Mario Frascotti, Marco Licata, Giorgio Danieli

LEZIONI PROVA GRATUITE con PRENOTAZIONE per non superare il numero massimo consentito per la sicurezza di tutti.

info: michelis.marina@gmail.com – 3470104556

SPAZIO MAMIWATA via Savona 134 Milano

 

 

 

 

Laboratorio di Danza Afro con percussioni dal vivo a Bergamo

bergamo luglioore 17.30-19.00

                            Dove: presso il parco Redona sud EDONE’ Bergamo                                                                   evento organizzato da ASD CAPOEIRA ANGOLA BERGAMO                             info: info@capoeirabergamo.com

La gioia e la coralità della Danza Afro in una lezione all’aperto con musica dal vivo.
Insegnante: Marina Michelis
Musicisti: Marco Licata, Mario Frascotti, Giorgio Danieli

 

 

Lezione Afro di Natale

Happy Independence Day to all! (2)

12 dicembre 2019 ore 20-22

Una lezione aperta di danza AFRO piena di energia per festeggiare l’arrivo del Natale!
Un’occasione per ritrovarsi nella danza e per chi è alle prime armi di provare a danzare con noi.
Alla fine della lezione, come di consueto, ci fermeremo a mangiare quello che ognuno vorrà portare.
PER GLI ESTERNI LA LEZIONE E’ GRATUITA!
(si prega di prenotare!)
Spazio MamiWata Via Savona 134 Milano
info e prenotazioni: michelis.marina@gmail.com 3470104556

Corsi di DANZA d’ESPRESSIONE AFRICANA

 

Immagine2
inizio corsi 16 settembre 2019
liv. avanzato: lunedì 19.45 – 21.15
liv. intermedio: giovedì 19.30 – 21.00
liv. principianti: giovedì 21.00 – 22.30 
musicisti: Baba Diarrà, Mario Frascotti, Marco LicataLEZIONE PROVA GRATUITA (gradita prenotazione)

info: michelis.marina@gmail.com – 3470104556

La Danza Afro, intensa e gioiosa, coinvolge il corpo e lo spirito accompagnati dal calore e dalla forza delle percussioni dal vivo.
Partendo dagli impulsi base della danza afro tradizionale (Mali, Burkina Faso, Guinea) si danza ascoltando l’appoggio del piede al suolo, l’ondulazione del corpo, la risposta al ritmo, l’indipendenza delle varie parti del corpo e la fluidità dei movimenti, in contatto con la propria energia e con quella del gruppo.
Dopo un riscaldamento approfondito del corpo nelle sue parti, lo studio della gestualità e dei passi base conduce alla scoperta del codice che lega danza e musica, portando alla creazione di sequenze coreografiche sviluppate in chiave contemporanea con l’inserimento di elementi espressivi e teatrali.

SPAZIO MAMIWATA Via Savona 134 Milano

 

 

Laboratori Coreografici di Danza d’Espressione Africana

fruit lovers (1)

LABORATORI COREOGRAFICI di DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA

Il percorso prevede sette incontri da ottobre 2019 a maggio 2020 in cui saranno costruiti diversi quadri con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea. Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva. I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace, è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.
Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro.
Al termine del percorso è prevista una restituzione finale.

26 ottobre, 30 novembre, 21 dicembre, 22 febbraio, 21 marzo, 18 aprile, 23 maggio

ore 15-18

SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO

info: michelis.marina@gmail.com 3470104556                                         www.marinamichelis.com

con logo 1

appuntamenti mensili a cura di Marina Michelis: 5 ottobre – 16 novembre – 15 dicembre ore 15.30-17.00

corso settimanale da gennaio a cura di Tatiana Gaetani: ogni martedi ore 20.30-22.00 inizio il 7 gennaio

DOVE: Academia di Capoeira – via Antonio Vivaldi, 1 – Bergamo

info: 3402718546 – 035.216559 – info@capoeirabergamo.comtatianagaetani@alice.it

i corsi sono in collaborazione con ASD CAPOEIRA DE ANGOLA BERGAMO

Intensa e gioiosa la danza afro coinvolge il corpo e lo spirito attraverso  l’ascolto e la risposta del corpo agli  appoggi del piede al suolo, la scoperta dell’indipendenza dei diversi segmenti corporei e la loro coordinazione per eseguire movimenti fluidi e armonici in contatto con l’energia personale e quella del gruppo. Il corso di danza afro attinge dalla tradizione dell’Africa Occidentale (Mali, Burkina Faso, Guinea, Costa d’Avorio)  coniugata con una sensibilità contemporanea e con un approfondito lavoro di coscienza e preparazione corporea.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ad una danza corale e piena di energia.

 

 

Lezione Estive Afro con ospiti

Copia di Redefine yourself

Due lezioni tra giugno e luglio con l’intento di facilitare l’incontro tra allievi milanesi e artiste di altre città, ed una per condividere canto e danza!

Lunedì 17 giugno ore 20-22:
MONICA ZAZZA (Bologna)

Giovedì 27 giugno ore 20-22
MARINA MICHELIS e AGUIBOU DIABATE

Giovedì 11 luglio ore 20-22
SIMONA BRUNELLI (Torino)

L’idea di invitare Simona Brunelli e Monica Zazza, nasce per offrire l’occasione agli amanti milanesi della danza afro, di conoscerne due visioni diverse, una più contemporanea ed una più tradizionale.
La lezione con Marina Michelis, milanese, sarà arricchita dalla presenza del maestro Aguibou Diabate che ne curerà la parte di canto.

LE LEZIONI SONO CON MUSICA DAL VIVO E DI LIVELLO UNICO

SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO
Info e prenotazioni:
michelis.marina@gmail.com 3470104556

SIMONA BRUNELLI:
Nata a Torino, Simona Brunelli inizia a studiare danza all’età di 6 anni.
Dopo una solida base di 7 anni di danza classica, ne dedica 5 alla danza moderna e contemporanea con Enrica Patrito .Grazie a due borse di studio parte per Roma dove viene chiamata a far parte della Compagnia di Roma, diretta da Renato Greco .
Tornata a Torino nel 1995, inizia la sua grande passione per l’Africa entrando a far parte, come prima ballerina, della Compagnia Kaidara, diretta da Katina e Bruno Genero.
Nel 1998 vola a Parigi per ballare nella Compagnia Eben, diretta da Irene Tassembedo, che la porterà anche in numerosi stati dell’Africa, Cerimonia di apertura del cinema Fespaco Ouagadougou (Burkina Faso), Centro culturale di Lomè (Togo), Africa Centrale (Tchad, Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Congo.
Le esperienze visto sute nelle diverse discipline e luoghi portano Simona Brunelli a voler sperimentare qualcosa di suo, che sia una fusione di tutto il percorso svolto fin’ora , dando vita a un suo stile personale. Invitata per due anni al festival di danza di Ouagadougou in Burkina Faso , ultimamente invitata a Dakar (Senegal) dove ha tenuto uno stage intensivo.

MONICA ZAZZA:
Monica dal 94 comincia lo studio delle danze tradizionali recandosi in Senegal, Guinea e a Parigi.
Deve la sua formazione a tanti artisti, ne cita alcuni :Sourakhata Dioubate, Mamadama Camara, Aisha Toure, Tete Bangoura .
Dal 2000 tiene corsi, attualmente insegna a Leggere Strutture art factory Bologna.
Dal 2006 al 2010 è stata co-diretrice artistica del Mama Africa Meeting.