Laboratori Coreografici di Danza d’Espressione Africana

fruit lovers (1)

LABORATORI COREOGRAFICI di DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA

Il percorso prevede sette incontri da ottobre 2019 a maggio 2020 in cui saranno costruiti diversi quadri con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea. Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva. I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace, è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.
Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro.
Al termine del percorso è prevista una restituzione finale.

26 ottobre, 30 novembre, 21 dicembre, 22 febbraio, 21 marzo, 18 aprile, 23 maggio

ore 15-18

SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO

info: michelis.marina@gmail.com 3470104556                                         www.marinamichelis.com

DanzaStorie – laboratorio di danza d’espressione africana

giallo-bianco

Laboratorio permanente di Danza d’Espressione Africana
a cura di Marina Michelis
ideato da Dorotea Beneduce (IL TELAIO DELLE ARTI #cerchiocondiviso #donnesansiro)
e Marina Michelis.

Il laboratorio nasce dall’idea di dare un’espressione corporea ai temi che prendono vita nel Cerchio Condiviso delle Donne San Siro (curato da IL TELAIO DELLE ARTI). Attinge alle suggestioni e ai racconti delle donne italiane e straniere che lo compongono, prendendone ispirazione per avviare un percorso espressivo che utilizzerà principalmente il linguaggio della danza d’espressione africana, arricchito anche da elementi teatrali.
Il laboratorio è aperto a sole donne, di diverse provenienze ed età, anche senza esperienza di danza.
La multiculturalità delle donne e le loro età differenti saranno il fertile terreno da cui partire.

Il progetto prende vita dall’incontro de Il Telaio delle Arti con Marina Michelis tramite il suo quadro danzato “IDENTITA’ E MEMORIA” (giugno 2018), che da performance di danza d’espressione africana ora si amplia e si trasforma dando voce alle Identità e alle Memorie delle Donne del Cerchio Condiviso Donne San Siro.

Quando
Il martedì dalle ore 14.30 alle 15.30
presso IL Telaio delle Arti Via Massarenti 20 – Milano

Per le donne del “Cerchio Condiviso Donne San Siro” il laboratorio è gratuito; per le esterne è previsto un contributo di 10 euro ad incontro a sostegno delle attività dell’associazione.

Per informazioni telaiodellearti@gmail.com

“DANZO SCALZA” laboratori coreografici di danza d’espressione africana

fruit lovers

Alla quarta edizione dei miei laboratori coreografici, che hanno dato origine a “MUSAICO – archetipi femminili” (2016), “PREGHIERA” (2017), “IDENTITA’ E MEMORIA” (2018), è nata l’idea di dare un nome che racchiudesse il percorso fatto finora e lasciasse aperte le porte a quello che verrà.
“DANZO SCALZA” è il desiderio di danzare con i piedi e l’anima scalzi a briglie sciolte, a contatto con la terra, con se stessi e con chi danza vicino a noi, lasciando emergere le emozioni per poi condividerle durante la restituzione in scena.
Il percorso prevede sette incontri da ottobre 20018 a maggio 2019 in cui saranno costruiti diversi quadri con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea. Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva.
I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace, è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.
Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro.
Al termine del percorso è prevista una restituzione finale.
20 ottobre, 10 novembre, 15 dicembre, 9 febbraio, 30 marzo, 11 maggio, 25 maggio
ore 15-18
costo: 35 € a incontro
pacchetto sette incontri: 210 €
SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO
info:
michelis.marina@gmail.com 3470104556 www.marinamichelis.com

Laboratori coreografici di danza d’espressione africana 2017-18

laboratori

Dopo le due edizioni precedenti, che hanno dato vita a “MUSAico archetipi femminili” (2016) e “PREGHIERA” (2017), vi propongo le date per iniziare un nuovo percorso di emozioni e gesti!

     16 dicembre, 17 febbraio, 10 marzo, 28 aprile, 26 maggio  ore 15-18 

cinque incontri in cui saranno costruiti diversi quadri con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea. Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva. I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace, è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

I laboratori saranno in parte con musica dal vivo e in parte con musica registrata, per sperimentare anche dal punto di vista “sonoro” atmosfere e reazioni differenti. Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro. Al termine del percorso è prevista una performance finale.

 costo: 35 € a incontro

SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO

 

 

“Preghiera” di Marina Michelis al Bosco Itala – Osio Sotto

boscoIl 21 GIUGNO per il SOLSTIZIO d’ESTATE
abbiamo la possibilità di riproporre in una cornice suggestiva (Bosco Itala di Osio Sotto)
“Preghiera”
performance di danza d’espressione africana
coreografie e regia: Marina Michelis
danzatrici: Tatiana Gaetani, Ludovica Lulù Ladànce, Virginia Patafi, Lucia Mennella, Tiziana Laviero, Annalisa Casarotto, Cecilia Terrosi, Francesca Pisacane, Anna Ferrando.
musicisti: Mario Frascotti, Marco Licata, Stefano Maantis Gerace

In scena vedrete il risultato dei laboratori coreografici svoltisi durante l’anno 2016-17

14639804_10209646476471102_1465528243637032358_nIl percorso prevede cinque incontri da ottobre 20016 a marzo 2017 in cui saranno costruite diverse coreografie con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea.
Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva.
I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace , è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

I laboratori saranno in parte con musica dal vivo e in parte con musica registrata, per sperimentare anche dal punto di vista “sonoro” atmosfere e reazioni differenti.
Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro (livello intermedio) .

Al termine del percorso è prevista una performance finale.

8 ottobre, 17 dicembre, 21 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo
ore 15-18

costo: 35 € a incontro – pacchetto 5 incontri 165 €
SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO

info: michelis.marina@gmail.com 3470104556

LABORATORI COREOGRAFICI di DANZA D’ESPRESSIONE AFRICANA 2015-16

Immagine3

Il percorso prevede cinque incontri da ottobre 20015 a marzo 2016 in cui saranno costruite diverse coreografie con passi e gestualità che attingono alla danza afro tradizionale reinterpretata in chiave contemporanea.
Gli incontri saranno strutturati in modo da lasciare spazio anche alla sperimentazione attraverso la ricerca del gesto personale in momenti di improvvisazione guidata, personale e collettiva.
I laboratori avranno come filo conduttore un tema comune che sarà sviluppato e approfondito durante tutto il percorso. Per questo motivo e per creare un unico “corpo danzante” che si muova all’interno del tema sviluppandolo in modo efficace, è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

I laboratori saranno in parte con musica dal vivo e in parte con musica registrata, per sperimentare anche dal punto di vista “sonoro” atmosfere e reazioni differenti.
Il percorso è rivolto a coloro che hanno esperienza almeno biennale di danza afro (livello intermedio) .

Al termine del percorso è prevista una performance finale.

17 ottobre – 28 novembre – 30 gennaio – 13 febbraio – 12 marzo 

ore 15-18 

costo: 35 € a incontro – pacchetto 5 incontri 165 € 
SPAZIO MAMIWATA VIA SAVONA 134 MILANO